Descrizione del corso
LAVORO DI STABILITA - RINFORZO DEL ”CORSETTO ADDOMINALE” - (core) SISTEMA RMP
La SCOLIOSI e l'IPERCIFOSI DORSALE STRUTTURATA rientrano tra i Dismorfismi della colonna vertebrale, a differenza degli atteggiamenti scoliotici ed astenici, che rientrano tra i Paramorfismi.
Per dismorfismo si intende una deformità del normale aspetto morfologico delle curve sul piano frontale o sagittale e delle vertebre.
La Fisioterapia tenendo conto delle linee guida generali deve porsi degli obiettivi come:
-
Ridurre al massimo le deformità e quindi il disagio estetico (sopratutto quando si usano i corsetti)
-
Modulare e recuperare l'alterazione dell'equilibrio (dovuto alle asimmetrie)
-
Tonificare la muscolatura deficitaria
-
Allungare i muscoli accorciati
Il Sistema RMP offre un ventaglio di strategie di lavoro per soddisfare tutte queste esigenze sia nella fase dell'osservazione sia nella fase dell'uso anche dei corsetti.
Questo approccio metodologico risulta efficace anche nel trattamento degli atteggiamenti scoliotici. Il Sistema RMP risulta un approccio metodologico valido per un lavoro globale e selettivo nel trattamento delle scoliosi e delle ipercifosi, ma anche negli atteggiamenti.
PREISCRIZIONE AL CORSO