Questo Master prevede la lettura e lo studio del movimento dal suo nascere e nel suo sviluppo dall’età evolutiva (conoscenza delle abilità neuro-motorie-cognitive-comportamentali) all’età adulta, importanti conoscenze per meglio impostare un piano abilitativo-riabilitativo adeguato ad ogni singolo caso nel rispetto delle diverse necessità, dell’età e della patologia.
Verranno affrontate diverse patologie: da casi con quadri lievi, a volte difficili da valutare perché “sfuggono” alle classiche letture valutative a condizioni più complesse in cui ci si chiede cosa si può fare… l’RMP e l’EMP si integrano perfettamente in questo progetto che accompagnerà il discente a poter valutare il paziente (sia nell’età evolutiva che nell’adulto) e a impostare un piano riabilitativo armonico ed efficace.
Il Master si prefigge di insegnare metodologie e tecniche specifiche per gli operatori della riabilitazione (Fisioterapisti, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, logopedisti, medici e fisiatri. In particolare il Master si propone di fornire le basi teorico pratiche per individuare strumenti di osservazione-valutazione e per la educazione-rieducazione di soggetti in età evolutiva e in età adulta affetti da disfunzioni neuromotorie (ortopediche e viscerali) e quindi formare specialisti in metodologia della riabilitazione secondo l’elaborazione del Kabat concept Educazione Modulare Progressiva
e Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo.
Figura professionale da formare: L’obiettivo del Master è di sviluppare una concreta professionalità nel campo della neuroriabilitazione della persona, dall’età evolutiva all’adulto attraverso il ragionamento clinico riabilitativo in conformità con le moderne conoscenze neuroanatomiche, neurofisiologiche, neuropsicologiche e chinesiologiche che sono parte delle metodologie neuroriabilitative proposte.
Destinatari dell’azione formativa: L’obiettivo del Master è di sviluppare una concreta professionalità nel campo della riabilitazione della persona, dall’età evolutiva all’adulto. L’obiettivo è indirizzato a migliorare il ragionamento clinico riabilitativo in conformità con le moderne conoscenze neuroanatomiche, neurofisiologiche, neuropsicologiche e chinesiologiche che sono parte delle metodologie di riabilitazione proposte.
costo: EURO 3966
vedi decreto rateizzazione (scarica il file in basso a destra)
La Domanda di ammissione dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 31 Dicembre 2021
Il perfezionamento dell'inscrizione e pagamento della quota di iscrizione entro le il 22 Gennaio 2022